Una formazione d’eccellenza in continua evoluzione
Come Vision Group da sempre crediamo nel valore della professione e perseguiamo una strategia mirata al sostegno del settore e all’incremento della qualità dei professionisti che vi operano con un preciso impegno nel campo della formazione.
Grazie alla partnership con SIO – Scuola Internazionale Ottica-Optometria formiamo i giovani che desiderano intraprendere la nostra professione. Con il VisionOttica Award sosteniamo i neo laureati del settore. Con la SIO – Scuola di Gestione Aziendale e la Vision Group Academy supportiamo gli ottici optometristi già formati in percorsi di aggiornamento professionale e di business
FORMAZIONE PROFESSIONALE DI ECCELLENZA
SIO – SCUOLA INTERNAZIONALE PER I PROFESSIONISTI DELL’OTTICA
Nata nel 2013 a Firenze, la Scuola Internazionale di Ottica-Optometria (SIO) offre una formazione di eccellenza nell’ambito tecnico-scientifico dell’ottica oftalmica.
Situata all’interno della stazione Santa Maria Novella, la scuola offre percorsi formativi per chi vuole ottenere il diploma in Ottica e Optometria e per il professionista che vuole restare costantemente aggiornato e al passo con le più nuove tecnologie.


SPECIALIZZAZIONE IN AREE DI BUSINESS
SIO – SGA, IL MASTER PER GLI IMPRENDITORI OTTICI DEL FUTURO
Il successo della Scuola Internazionale di Ottica-Optometria (SIO) ha portato, a soli due anni dalla la sua fondazione, alla creazione della Scuola di Gestione Aziendale per Ottici (SGA), che integra la già ampia offerta formativa con un Master Executive per ottici imprenditori. Volto alla promozione della cultura manageriale per i centri ottici, il percorso accademico si propone di rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione attraverso l’insegnamento e l’approfondimento teorico e pratico di materie quali Controllo aziendale, Gestione delle Risorse Umane, Marketing orientato alla digital transformation, Data Analysis, Comunicazione e Vendita.
RICERCA AVANZA SUL SETTORE DELL’OTTICA E LE SUE EVOLUZIONI
SIO – CENTRO STUDI
A maggio 2022 abbiamo creato il Centro Studi della Scuola Internazionale di Ottica e Optometria di Firenze per rispondere alle sfide del mondo della salute e del benessere visivo.
L’Osservatorio ha per obiettivo quello di produrre ricerche scientifiche e analisi di mercato sui principali temi di interesse, in collaborazione con alcune delle più prestigiose università pubbliche e private italiane, rivolgendosi all’opinione pubblica, a imprenditori e operatori del comparto.
Il Centro intende creare e diffondere, una più solida cultura del benessere visivo che poggi le proprie fondamenta sulla ricerca scientifica e su una corretta informazione, attraverso un dialogo costante con il mondo produttivo e gli operatori del comparto, elaborando nuove proposte su temi sempre più attuali quali, ad esempio, l’uso delle più recenti tecnologie, la sostenibilità e la sperimentazione nel campo della salute.


FORMAZIONE INTERNA ALL’AVANTGUARDIA
VISION GROUP ACADEMY, DIAMO IL VIA ALLA FORMAZIONE
Nel 2017, abbiamo fondato la “Vision Group Academy”, una innovativa piattaforma fisica e digitale per assicurare la migliore formazione ai dipendenti del gruppo e sostenere gli imprenditori ottici affiliati e i loro dipendenti. Oggi la Vision Group Academy rappresenta uno dei drivers più importanti nello sviluppo del gruppo.
VISIONOTTICA AWARD
CONCORSO VISIONOTTICA AWARD PER LAUREATI
Nell’intento di incoraggiare e sviluppare la ricerca e gli studi inerenti alla professione di Ottico Optometrista, abbiamo istituito un concorso annuale e nazionale denominato VisionOttica Award in collaborazione con ALOeO (Associazione Laureati Ottica e Optometria), Albo degli ottici Optometristi (Federottica) e le Università Italiane con Corso di Laurea di Ottica e Optometria.
Il VisionOttica Award, vanta oggi un archivio di oltre 140 tesi di laurea in Ottica e Optometria provenienti dalle sette Università italiane con corso di Laurea in Ottica e Optometria. Un importante patrimonio culturale per tutta la professione.

COLLABORAZIONE CON L’AREA MEDICA
Come Vision Group crediamo da sempre nella collaborazione tecnico-professionale fra Area Medica e Area Tecnica, nel rispetto delle specifiche competenze. Per agire proattivamente rendendo più concreta questa collaborazione abbiamo attivato il Programma Amici per la Vista, che rappresenta per gli Ottici una possibilità di comunicazione diretta con l’Area Medica e per gli Oculisti un’opportunità di informazione e aggiornamento sulle tecnologie e prodotti ottici più innovativi.
L’obiettivo è mettere al centro dell’attenzione il cliente/paziente, trasformare in pratica l’esperienza di collaborazione tra Area Medica e Area Tecnica, diffondere la cultura della prevenzione, tutelare nel tempo la qualità della visione dell’utente.

Richiedi informazioni
Inserisci i tuoi dati e il motivo della richiesta: ti contatteremo per fornirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno.
Diventa affiliato
Scegli il partner giusto per far crescere il tuo business.