Skip to content

Scegli la tua lingua

Registrati

Inserisci le tue credenziali e accedi ai servizi di MyVision

Contattaci
Chiudi

Vision Group: all’AD Marco Procacciante il premio “imprenditori coraggiosi 2023”

Milano, 30 marzo 2023 – Marco Procacciante, amministratore delegato di Vision Group, il più grande network di distribuzione dell’ottica in Italia per punti vendita diretti e in franchising, ha ricevuto il Premio “Imprenditori coraggiosi 2023”, indetto da Capital del Gruppo Class Editori, che intende celebrare e riconoscere il valore degli imprenditori più audaci del Paese, di coloro che hanno fatto impresa partendo da zero e riuscendo a sfidare con successo settori dominati da grandi colossi o multinazionali.

Procacciante, in particolare, ha saputo trasformare un consorzio di ottici optometristi in un Gruppo moderno che detiene quasi un quarto del mercato italiano e ha lanciato l’insegna VisionOttica che con i suoi 500 centri ottici di proprietà e in franchising – ma l’obiettivo sono 900 – è riconosciuta sul mercato per la capacità di offrire al consumatore finale servizi innovati e prodotti di qualità.
Dal 1989, anno di nascita del consorzio, ad oggi, Procacciante ha reso l’azienda una società per azioni, indirizzando il modello di business verso il franchising. Dopo aver rilevato, lo scorso anno, altri 174 negozi in Italia, – di cui 75 con insegna GrandVision e 99 con insegna VistaSì, a seguito dell’acquisizione internazionale del Gruppo GrandVision – Procacciante si è posto l’obiettivo di sviluppare il network a insegna VisionOttica fino ad arrivare ad avere un totale di 900 punti di vendita entro i prossimi sette anni, per servire l’85% della popolazione italiana con centri ottici raggiungibili in 15 minuti. A fine febbraio scorso, è stato portato a termine il processo di rebranding dei 75 centri ottici GrandVision in linea con il piano di roll-out e in anticipo sui tempi richiesti per la conversione.
“Sono particolarmente fiero del percorso di crescita del nostro Gruppo e ringrazio Class per questo prestigioso riconoscimento”, ha dichiarato Marco Procacciante. “Siamo nati come un movimento di ottici optometristi motivati dal desiderio di adottare strategie comuni verso il mercato e di collaborare con la classe medica e l’industria per permettere agli ottici indipendenti di affrontare le nuove sfide di un mercato in continua evoluzione e di un consumatore sempre più esigente. Oggi siamo il primo polo distributivo dell’ottica in Italia con oltre 900 dipendenti e un fatturato che ha superato i 150 milioni di euro nel 2022”. “La nostra mission – ha proseguito – è sempre stata quella di offrire prodotti di qualità in grado di rispondere alle diverse esigenze del consumatore, a garanzia del suo benessere visivo. In questi mesi, siamo stati impegnati nel processo di rebranding di una parte dei negozi acquisiti nel 2022 e grazie ad un grande lavoro di squadra che ha coinvolto tutto il team la nostra insegna nazionale VisionOttica è la prima in Italia per numero di punti vendita, superando i 370 centri ottici. Tale percorso continuerà anche nel 2023 con la progressiva trasformazione in VisionOttica di parte dei centri VistaSì, consentendo all’insegna di superare i 400 centri”.
Nel 2014 il Gruppo ha aperto il capitale al fondo di investimento Arcadia SGR, che detiene una quota del 46,3%, supportandone la crescita strategica. Vision Group ha una quota di mercato superiore al 22%, con circa 2.700 centri ottici in tutto il Paese, di cui 200 di proprietà diretta, 300 in franchising e oltre 2.200 che operano in gruppo di acquisto, attraverso una moderna piattaforma digitale e un sistema logistico centralizzato.

Categorized: News